Informazioni sulla raccolta di abiti usati nel nostro comune

Gli indumenti, le scarpe e i tessuti in buono stato possono ancora essere portati al centro di riciclaggio del nostro comune.

Data:

14 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Informazioni sulla raccolta di abiti usati nel nostro comune

I pantaloni sono troppo piccoli, le scarpe non calzano più o la vecchia coperta non serve più? Gli indumenti, le scarpe e i tessuti in buono stato possono ancora essere portati al centro di riciclaggio del nostro comune.

Negli ultimi anni il consumo di prodotti tessili in Europa è aumentato notevolmente. Molti capi di abbigliamento vengono prodotti a basso costo e rapidamente gettati via: si parla di “fast fashion”, ovvero moda usa e getta, dove questi capi vengono solitamente prodotti in condizioni ambientali e lavorative scadenti. Chi vuole andare controcorrente rispetto a questa tendenza della moda, sceglie consapevolmente di avere meno capi, ma di alta qualità. Se dopo alcuni anni questi non vanno più bene o non piacciono più, possono essere consegnati al centro di raccolta di indumenti usati presso il centro di riciclaggio del nostro comune.

Buono a sapersi: la raccolta e il riciclaggio dei prodotti tessili è un processo molto complesso e costoso. Per questo motivo chiediamo a tutti i cittadini di consegnare solo abiti, scarpe e prodotti tessili in buono stato e puliti. Gli articoli rotti e sporchi che non possono più essere riutilizzati devono essere smaltiti insieme ai rifiuti residui. Gli indumenti di scarsa qualità, composti principalmente da materiali sintetici, non devono essere conferiti nella raccolta degli indumenti usati, ma smaltiti direttamente nei rifiuti residui, poiché difficilmente riciclabili.

È inoltre importante che i materiali vengano conferiti al centro di riciclaggio in sacchi chiusi; i materiali sfusi non vengono accettati.

A cura di

Ufficio

Ultimo aggiornamento: 14/10/2025, 14:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?